top of page


Una preghiera di gratitudine
Venerdì 14 abbiamo accolto con gioia un gruppo di benefattori procedenti dell'America Latina che aiutano l'Università della Santa Croce....
15 feb 2020


Approfondimento con il Prof. Sanguineti
Come già noto da tutti che conoscono il Collegio Sedes Sapientiae, abbiamo una formazione abbastanza completa. Oltre alle lezioni in...
5 feb 2020


Unità, servizio, vocazioni
È sempre un motivo di gioia quando i nostri Vescovi arrivano al collegio, poiché ci vengono garantite nuove conoscenze e parole di...
3 feb 2020


La domenica della Parola di Dio
La domenica 26 gennaio è stata segnata da gli indicazioni indirizzate a tutta la Chiesa da Papa Francesco nel Motu Proprio Aperuit illis:...
27 gen 2020


Circoli informali
Durante il suo viaggio all’Inferno, Dante incontra Ulisse il quale, raccontando la sua vita, pronuncia la celebre terzina "considerate la...
17 gen 2020


Un anno da ricordare
Senza dubbio, lungo l'anno accademico 2019 abbiamo vissuto molte cose belle al Sedes Sapientiae, che meritano di essere ricordate. Nella...
3 gen 2020


Ultime ordinazioni
Molte famiglie hanno il loro album fotografico, in cui sono raccolti momenti importanti della storia della famiglia: il matrimonio dei...
2 gen 2020


Nel cuore della Toscana
Dal 26 al 28 dicembre, i seminaristi del primo anno hanno fatto un tour culturale in quattro città della regione Toscana: Siena, Pisa,...
29 dic 2019


Le radici e la memoria
Papa Francesco ha più volte sottolineato come gli anziani siano “alberi che continuano a portare frutto”, “parte essenziale della...
19 dic 2019


Preparando il Natale
Come da tradizione non potevamo fare esperienza pastorale durante le vacanze di Natale senza celebrarla in modo speciale come la famiglia...
17 dic 2019
bottom of page